
CYBERPUNK 2077, LA NOSTRA RECENSIONE
15 Dicembre 2020Dopo tutte le polemiche riscontrate sulle versioni del gioco per Console, noi possiamo dare un esito finale alla versione per PC.
Ci teniamo a ricordare che Il gioco in se, non cambia da Console a PC, cambiano le prestazioni e ci sono sicuramente meno problemi tecnici.
CYBERPUNK 2077
Overall
- GRAFICA - 9/109/10
- MUSICA - 8/108/10
- GIOCABILITÀ - 9/109/10
- LONGEVITÀ DEL GIOCO - 8/108/10
- ACCESSIBILITÀ - 7/107/10
RIEPILOGO:
PRO:
- Ambientazione bellissima e coinvolgente
- Animazioni e interazioni in prima persona innovative
- OpenWorld ben disegnato e piacevole da esplorare
- Musiche
CONTRO:
- La view in terza persona è disponibile solo durante la guida di un veicolo
- Dialoghi pre-missione spesso si dilungano e non possono essere saltati
- Parole volgari usate in modo eccessivo nei dialoghi (PEGI 18)
DETTAGLI:
- TITOLO: CYBERPUNK 2077
- ANNO: 2020
- SVILUPPATO DA: CD Projekt RED
- PUBBLICATO DA: CD Projekt
- PIATTAFORME: Google Stadia, Xbox One, PlayStation 5, Xbox Series X/S, Microsoft Windows
Politica sulle recensioni dei videogiochi di NonSologaming e richieste alla Redazione.
Cyberpunk 2077 è una bomba di creatività digitale e design, quando inizi il gioco ti sembra di vivere in una vera città del futuro, dettagli ed elementi dell’ambientazione sono ben disegnati e realizzati, la grafica di gioco gode dell’effetto WOW anche se molti poligoni poveri si lasciano intravedere sia nei personaggi che negli oggetti e le animazioni dei personaggi sono molto macchinose, poco naturali, un elemento fondamentale per il massimo coinvolgimento nel gioco (ecco perchè un voto di 9/10 su fattore “grafica”).
Chiaramente noi lo abbiamo provato su PC, quindi prestazioni da CPU Intel 10°gen e GPU Nvidia probabilmente non sono attualmente paragonabili a quelle offerte da PS4 e XBOX ONE che hanno lasciato lungo il tragitto molte delusioni e richieste di rimborso. Ma la storia non cambia ed eventuali patch contribuiranno sicuramente a rendere l’esperienza di Cyberpunk su Console, migliore. La versione PS5 e XBOX serie X deve ancora arrivare e sappiamo che non deluderà.

Esplorare Night City con i mezzi a disposizione è una goduria, la guida è ben fatta e le animazioni sono piacevoli, fumo, foschia, gas di scarico, sospensioni, tutto assolutamente soddisfacente.
Le Armi da fuoco e quelle da combattimento ravvicinato (Spade) sono moderne e disegnate con fantasia, il che da al gioco un tocco di freschezza e novità quando si utilizzano o si scambiano, anche il feedback delle armi da fuoco mentre si utilizzano è ben realizzato, distaccando Cyberpunk dai soliti giochi sparatutto in prima persona.

I dialoghi sono spesso prolungati prima e dopo una missione, il che ti vincola per qualche minuto (a volte) a dover partecipare attivamente anche se non lo vuoi oppure, anche se il dialogo non è fondamentale per la narrazione della storia principale. In ogni caso non puoi saltare questi dialoghi, puoi saltare le piccole conversazioni con elementi inferiori di gioco prima e dopo le missioni premendo o tenendo premuto C (lo skip è configurabile nelle impostazioni come opzione di accessibilità).

Non mancano molte personalizzazioni dell’HUD di gioco, come grandezza del testo, intensità e trasparenza degli elementi, che danno la possibilità di rendere il gioco più accessibile anche per chi ha più difficoltà visive.